In primo piano

Regione Lazio: 1,5 per le strutture agrituristiche

Approvato uno stanziamento di 1,5 milioni in favore degli agriturismi, per le spese di riavvio dell’attività e di attuazione delle prescrizioni igienico-sanitarie previste dall’emergenza Covid-19

La giunta regionale ha approvato uno stanziamento di circa 1,5 milioni di euro per gli agriturismi e del Lazio che offrono il servizio di ospitalità in alloggi e per gli agricampeggi che operano in spazi aperti.

Tipo Articolo: 


“Agriturismi del Lazio”: la guida in un’App

Agriturismi del Lazio - l'App

L’Arsial, su mandato regionale, ha realizzato un guida alle aziende agrituristiche del Lazio, fruibile da smartphone o tablet iOS e Android.

Strutturata in maniera intuitiva, l’applicazione è pensata per la fruizione dell’utente “mobile” sullo schema delle tradizionali guide di settore, attraverso schede descrittive sull’attività dei singoli agriturismi, sui servizi offerti e sulle loro peculiarità.

Tipo Articolo: 


"Progettare lo sviluppo. Un network per l’agricoltura multifunzionale"

Giornata-studio, Roma, 25 giugno 2019, Complesso della Ex Cartiera Latina, Via Appia Antica 42. 

L’espressione “agricoltura multifunzionale” identifica tutte quelle realtà che alla produzione agricola uniscono la prestazione di servizi utili alla società: agriturismo e turismo rurale, educazione alimentare e ambientale, vendita in filiera corta, servizi ambientali e attività sociali.  

Tipo Articolo: 


Regione Lazio e Arsial a “Vita in Campagna”, per promuovere tipicità e agriturismo

Regione Lazio e Arsial, da venerdì 22 a domenica 24 marzo, prenderanno parte alla fiera di Vita in Campagna, l’evento promozionale che le edizioni L’Informatore Agrario, oramai da nove anni, dedicano agli amanti del verde e dell’agricoltura, in programma al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS). 

Tipo Articolo: 


Regione Lazio, nuove norme per l’agriturismo: verso l’elenco unico della multifunzionalità

L’entrata in vigore della legge regionale n. 7/2018Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale”, attraverso le modifiche apportate alla L. R. n. 14/2006 che regolamenta il settore, introduce alcuni cambiamenti sostanziali per l’esercizio dell’attività agrituristica.

Tipo Articolo: 


Al via "AGRIeTOUR", il Salone Nazionale dell'Agriturismo: il Lazio ancora protagonista

“AGRIeTOUR - Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale è l’appuntamento di riferimento annuale per il comparto agrituristico italiano. La manifestazione più significativa su base nazionale, tra quelle dedicate alla valorizzazione dell’ospitalità rurale e alla promozione della multifunzionalità in agricoltura.

Tipo Articolo: 


AgrieTour 2018: la Regione Lazio e Arsial presenti all’appuntamento

Come ogni anno, la splendida città toscana torna ad ospitare il Salone Nazionale dell'Agriturismo, che quest'anno si presenta rivoluzionato, nella formula e nelle calendarizzazione.

Tipo Articolo: 


“AgrieTour 2018”: la Regione Lazio e Arsial chiamano a raccolta gli agriturismi del territorio

Come di consueto, la Regione Lazio e Arsial organizzano la partecipazione alla prossima edizione di “AgrieTour – Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale” in programma il 15 e 16 novembre 2018, nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi (Via Lazzaro Spallanzani, 23 – Arezzo).

Tipo Articolo: 


Al via “Eco Natura 2018”: il Lazio prende parte al Salone, rappresentato dall’Arsial e dall’Agenzia Regionale del Turismo

La Regione Lazio, attraverso l’Arsial e l’Agenzia Regionale del Turismo, prende parte alla terza edizione di “Eco Natura - Salone del Turismo Rurale", in programma a Trevi, in provincia di Perugia, il prossimo fine settimana, da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, nella splendida cornice della cinquecentesca Villa Fabri.

Tipo Articolo: 


"Eco Natura 2018": il salone del turismo rurale quest’anno si tiene a Trevi (PG)

La bellissima Villa Fabri di Trevi, in provincia di Perugia, è la location prescelta per ospitare la terza edizione di “Eco Natura - Salone e del Turismo Rurale", in programma il terzo weekend di ottobre, da venerdì 19 a domenica 21.

Tipo Articolo: 


Pagine

Abbonamento a RSS - In primo piano