Inviato da redazione il Mar, 08/12/2014 - 16:31
A 536 metri sul livello del mare, il Lago del Turano è un grande bacino idroelettrico, realizzato sul fiume omonimo con una diga eretta nel 1939 nei pressi dell'abitato di Posticciola. Lungo una decina di chilometri, è collegato al Lago del Salto da una galleria e alimenta la centrale elettrica di Cotilia.
A metà del lago si fronteggiano, il primo su una penisola e l'altro su un cocuzzolo roccioso, i due centri abitati di Colle di Tora e di Castel di Tora, il cui nome ricorda l'antica città sabino-romana di Thiora.