Latina e le Terre Pontine - Itinerari Storico Artistici

Gaeta

La celebre cittadina del golfo offre al visitatore una moltitudine di mirabili attrazioni: un centro storico di grande rilevanza storico-artistica, un mare bellissimo, uno scenario di indescrivibile fascino e una grande tradizione culinaria.

La trama urbana della città, interamente medievale, è un autentico invito alla scoperta.

La lettura continua su VisitLazio.com



Il Tempio di Giove Anxur

Il tempio di Giove Anxurus troneggia sulla città di Terracina e sul suo litorale. È un edificio di notevole imponenza, costruito in epoca sillana (80 a.C), lungo circa 60 metri, che ancora conserva le dodici grandi arcate di sostruzione.

La lettura continua su VisitLazio.com



Il Centro Storico di Terracina

Le origini della città si perdono nella notte dei tempi. La tradizione, la vuole fondata da un gruppo di esuli spartani in fuga dalla patria.

La lettura continua su VisitLazio.com



La Via Francigena

È uno degli itinerari storico-religiosi di maggior significato della storia della cristianità, nata sul percorso che Sigerico, arcivescovo di Canterbury, compì alla fine del X secolo.



Il Castello Caetani a Sermoneta

Domina il borgo di Sermoneta, la Pianura pontina fino al mare e delinea da lontano il profilo della cittadina medievale la mole del Castello Caetani, costruito dagli Annibaldi, signori di Sermoneta a partire dal 1264.

La lettura continua su VisitLazio.com.



L'Abbazia di Fossanova

L'Abbazia di Fossanova, recentemente restaurata, è situata nel borgo omonimo nel comune di Priverno. La lettura continua su VisitLazio.com.